Quanto costa raggiungere l’Islanda in camper / van ?
Abbiamo raggiunto l’Islanda a bordo del nostro van. Ci attendono tre mesi di viaggio sull’isola di ghiaccio e di fuoco attraverso paesaggi mozzafiato indimenticabili.
Abbiamo raggiunto l’Islanda a bordo del nostro van. Ci attendono tre mesi di viaggio sull’isola di ghiaccio e di fuoco attraverso paesaggi mozzafiato indimenticabili.
“Dove il sole trascorre l’inverno” è lo slogan della costa di Almeria, comune dell’Andalusia affacciato sul Mar Mediterraneo. Ci troviamo ovviamente in Spagna e dalle statistiche più recenti Almeria risulta essere la città europea con il maggior numero di ore di sole all’anno e una temperatura annuale media simile a molte località semi tropicali del …
Scopri le migliori soste in camper e van nel Golfo di Almeria Read More »
Non perdetevi l’ultimo film realizzato da Laurent Lingelser e Florian Mosca dedicato alla Vanlife. Nove storie girate on the road per raccontare la vita di viaggiatori incalliti, fulltimers di professione. Buona Visione !
Il Roaming Marittimo questo sconusciuto. Scoprite con noi tutte le insidie a cui si incorre viaggiando via nave in Italia e all’Estero. Forse non tutti sono al corrente delle tariffe salatissime che si applicano a bordo di traghetti e navi da crociera !
Il Sunshine Blogger Award 2021 non è un premio materiale, ma un riconoscimento virtuale tra bloggers. E’ una sorta di catena di Sant’Antonio ma con un’accezione positiva.
In questo articolo ti spiegherò come sia possibile estrarre qualunque tipo di dato taggato da OpenStreetMap sotto forma di POI ( Points of Interest ) e utilizzarli per pianificare al meglio i tuoi prossimi viaggi in camper utilizzando un software cartografico.
La Route des Grandes Alpes è un itinerario meraviglioso da percorrere in camper o ancora meglio in furgone, attraversando le Alpi francesi per oltre 700 km e superando 18 valichi alpini di cui 6 a più di 2.000 m di altezza ! Per gli amanti dei numeri, il passo più alto è quello del Col de l’Iseran, a 2770 metri sul livello del mare e il dislivello complessivo superato è di oltre 16.000 metri.
Una delle poche conseguenze positive del Covid-19 è stata sicuramente la “rinascita” del lavoro agile, meglio conosciuto forse come smart working.
Nel 2021 basta una buona connessione internet per lavorare in smart working dai più svariati posti del mondo ! Questo fenomeno è in continua crescita dati i promettenti risultati che si possono ottenere in termini di efficienza ed efficacia lavorativa.