Come tutti gli anni è tempo per noi di fare un bilancio di questo 2015. In attesa di pubblicare il nostro consueto “post”sul costo della vita in camper, vogliamo ringraziare tutti i lettori o i curiosi visitatori che hanno raggiunto la nostra pagina Facebook e gli altri social media collegati al sito ORMEsulMONDO.com e il nostro blog su WordPress.
Siete stati in tanti e speriamo con l’anno nuovo di creare unacomunità agguerrita di followers con sempre nuovi e interessanti articoli sul fantastico mondo dei “fulltimers”. Buona Vita da Pier e Amelie !
La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 12.000 volte in 2015. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 4 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.
Clicca qui per vedere il rapporto completo.
Post Views:
205
Ti potrebbero interessare
Finalmente si parte. Dopo una lunga fase di pianificazione e di contatti sono riuscito a mettere in piedi una squadra per questo viaggio che spero ci riserverà tante emozioni. Conosco già il Botswana, per esserci stato nel lontano 1993 e so per certo che anche questa volta non mi deluderà.
Siamo diretti a Sossusvlei, forse la principale attrazione turistica della Namibia, che ha però ancora mantenuto il fascino delle terre più isolate. Questa località fa parte del Namib-Naukluft National Park, situato nel deserto del Namib, uno dei deserti più antichi del mondo. Il nome “Namib” (da cui “Namibia”) deriva dalla…
L’alba è di sicuro il momento migliore per godere questa meraviglia della natura. Il paesaggio delle dune di sabbia assume una colorazione intensa compresa fra il rosa e l’arancione. Questo fenomeno è dovuto alla presenza di particelle di ferro nella sabbia e alla sua relativa ossidazione. I colori cambiano continuamente…
Un tempo questa località era particolarmente inospitale e difficile da raggiungere per via del deserto che si estende per decine di chilometri verso l’interno e dal mare è difficile avvicinarsi a causa delle forti onde causate dalla corrente del Benguela. Per questo i boscimani la definivano “terra che Dio ha…
GRAZIE, ancora a Voi per i Splendidi e Dettagliati racconti dei Vostri Viaggi&Esperienze che fate! Siete sempre un Caloroso Sole rigenerante leggerVi! Un STRABuon 2016 a Voi e Vostri Cari A Presto Diego
GRAZIE, ancora a Voi per i Splendidi e Dettagliati racconti dei Vostri Viaggi&Esperienze che fate! Siete sempre un Caloroso Sole rigenerante leggerVi! Un STRABuon 2016 a Voi e Vostri Cari A Presto Diego