Occitania

L’Occitania (in francese Occitanie) è una delle regioni della Francia. È stata istituita nel 2016 in seguito alla riforma territoriale del 2014 accorpando le precedenti regioni Linguadoca-Rossiglione e Midi-Pirenei. Con la fusione prese il nome transitorio di Linguadoca-Rossiglione-Midi-Pirenei, prima di assumere, il 30 settembre 2016, l’attuale denominazione. È suddivisa in tredici dipartimenti e il suo capoluogo è Tolosa.

Le città principali della regione, oltre a Tolosa, sono Montpellier e Nîmes.

È composta dai dipartimenti: Ariège (09), Aude (11), Aveyron (12), Gard (30), Alta Garonna (31), Gers (32), Hérault (34), Lot (46), Lozère (48), Alti Pirenei (65), Pirenei Orientali (66), Tarn (81) e Tarn-et-Garonne (82). Sono inclusi nella regione 269 cantoni e 4 565 comuni.

Visita alla Riserva Naturale Protetta del Mèjan

A breve distanza da Montpellier scopriamo uno spazio naturale di grande bellezza, luogo ideale per il bird-watching ma perfetto anche per gli amanti delle passeggiate. Questo habitat si estende su una superficie di 200 ettari, affacciato sullo grande Stagno del Méjean e ospita flora e fauna di grande interesse scientifico. Sosta libera in camper Ci …

Visita alla Riserva Naturale Protetta del Mèjan Read More »

Sosta libera in camper a Labastide-Marnhac a pochi passi da Cahors

Labastide-Marnhac è un piccolo comune francese di 1.159 abitanti situato nel dipartimento del Lot nella regione del Midi-Pirenei, a soli 10km da Cahors. Di recente è stata allestito uno spazio di sosta per gli amici camperisti, in condivisione con le autovetture che qui parcheggiano per il nuovo Centro Medico ( una struttura piccola e davvero poco invadente…) o vengono a sbrigare pratiche nell’altrettanto piccolo comune. L’area è davvero tranquilla, anche nei giorni lavorativi e si può considerare a tutti gli effetti come un’area di sosta.