Spagna

Escursione in camper nel deserto delle Bardenas Reales

Visitare le Bardenas Reales della Navarra è un’esperienza molto particolare e assolutamente da non mancare se vi trovate nel nord della Spagna. Con i suoi 42000 ettari di superficie, è infatti del secondo deserto europeo dopo quello di Tabernas, in Andalusia. Canyons, cabezos e cortados sono tra gli elementi più caratteristici del Parco, creati dal fenomeno naturale dell’erosione

In camper verso la Ruta dei Miradores, lungo le più alte scogliere d’Europa

Dalla pittoresca cittadina di Cedeira partiamo alla volta della Serra Capelada, lungo una delle più belle strade panoramiche d’Europa. Qui la costa si innalza e raggiunge altezze vertiginose come si può ammirare dal mirador di Vixìa Herbeira, 612 metri a strapiombo sull’Oceano. Su queste scogliere mori misteriosamente Leslie Howard il famoso attore inglese di Via col vento

Sosta libera in camper lungo la Costa Ártabra. Scopri con noi la Praia de Doniños

L’angolo nord-ovest della costa Galiziana è conosciuto come Costa Ártabra. Si tratta di un centinaio di chilometri che offrono le più spettacolari combinazioni di terra e oceano con estuari, spiagge con dune e lagune costiere e alcune tra le scogliere più alte d’Europa.
 
Abbiamo visitato la spiaggia “selvaggia” di Doniños, dove ci siamo fermati per qualche giorno. All’interno, protetta dalla sabbia si può ammirare la laguna de Doniños, paradiso per gli appassionati di bird-watching

L’isola di Arousa in Galizia. Scopri le migliori soste in camper a pochi passi dal mare

Vi proponiamo una visita all’isola di Arousa, un luogo idilliaco, ancorato ad una profonda tradizione di pesca e circondato da spiagge meravigliose, in particolare quelle del Parco Naturale di Carreirón
 
Abbiamo percorso in mountain bike l’intera isola, un’escursione di notevole bellezza paesaggistica. Gran parte del percorso corre su pista ciclabile, passerelle in legno o strade praticamente deserte

Nel sudovest della Galizia: scopri dove sostare tra Baiona e Nigran

Il 1° marzo 1493, Baiona fu il primo porto d’Europa a ricevere la notizia della scoperta dell’America. Proprio qui infatti sbarcò la caravella “La Pinta” condotta da Alonso Pinzòn. Nel porto è ancorata una replica della caravella, adornata al suo interno da tutti gli elementi dell’epoca colombiana. Ogni anno, l’ultima settimana di marzo, si celebra questa importante ricorrenza con una grande manifestazione di interesse nazionale: la Festa da Arribada

Sosta libera in camper a Castellar de la Frontera ( Cádiz, Andalusia )

Castellar de la Frontera è un delizioso e tranquillo “pueblo blanco” che ci accoglie con la sua area attrezzata e gratuita all’interno del Parco Naturale los Alcornocales. A pochi chilometri di distanza, posto su uno sperone roccioso tra i fiumi Guadarranque e Hozgarganta, sorge l’antico borgo fortificato di Castellar Viejo. Dalle sue ripide alture è possibile ammirare nelle giornate più terse, la baia di Algeciras, la Rocca di Gibilterra e perfino le coste africane

Il Parco Naturale di Cabo de Gata-Nijar. Scopri dove fare sosta libera in camper

Non appena si entra in Andalusia, a soli 50 km in linea d’aria dal confine con la regione di Murcia si incontra lo spettacolare promontorio del Parco naturale Cabo de Gata-Nijar. Alte scogliere di roccia vulcanica, dune di sabbia, saline e insenature nascoste caratterizzano questa meraviglia della natura che si estende lungo la costa del Mediterraneo per quasi 60 chilometri

Sosta libera in camper a Cañada de Gallego ( Murcia )

Cañada de Gallego è un piccolo villaggio a ridosso del Parque Regional Cabo Cope. La piana su cui si affaccia è ricca di coltivazioni di pomodori e le serre sono ormai parte integrante del paesaggio. Il litorale fino a Bolnuevo però risulta essere uno dei meglio preservati di tutto il Mediterraneo con spiagge da sogno, paradiso dei nudisti. Cale e calette con un mare dall’acqua cristallina