VIAGGIO IN TERRA AFRICANA

BOTSWANA 1992


Il Botswana si svela come un regno di spazi infiniti e natura incontaminata, dove la savana, i fiumi e i deserti si intrecciano in scenari mozzafiato. Questo viaggio porta il visitatore tra il Delta dell’Okavango, il Chobe National Park e il Kalahari, raccontando incontri ravvicinati con elefanti, ippopotami, leoni e una fauna africana incredibilmente varia. Ogni tappa è un frammento di avventura, tra campeggi spartani, lodge isolati e piccoli aerei che solcano il cielo sopra le acque del delta.

Tra safari emozionanti e notti sotto le stelle del Kalahari, il viaggio rivela la bellezza e la maestosità di un continente straordinario. Tra natura selvaggia, paesaggi spettacolari e momenti indimenticabili, ogni esperienza diventa un ricordo vivido di vita da campo africana, adattamento ai disagi e pura meraviglia davanti alla fauna e ai paesaggi del Botswana.

Nel dicembre del 1992, con l’adrenalina a mille, ho intrapreso il mio primo grande viaggio verso il cuore dell’Africa: Botswana e Zambia. Era un’epoca in cui viaggiare in queste terre significava immergersi in una natura incontaminata, affrontare strade dissestate, campeggiare sotto cieli stellati e vivere avventure che oggi sembrano quasi leggendarie. Questo diario, scritto giorno per giorno, racconta un’esperienza indimenticabile: dai mercati caotici di Lusaka alle maestose Victoria Falls, dai safari nel Chobe National Park alle notti sotto i baobab del Kalahari.

Il viaggio è iniziato con un volo da Milano a Lusaka, tra sedili scomodi e turbolenze che mettevano alla prova i nervi. A Lusaka, i taxi sgangherati ci hanno portato verso Livingstone, dove le Victoria Falls – o Mosi-oa-Tunya, “il fumo che tuona” – ci hanno accolto con la loro potenza. Abbiamo navigato sullo Zambesi, ammirando ippopotami e tramonti mozzafiato, e ci siamo accampati in tende precarie, sempre con un occhio aperto per le iene o i babbuini. Nel Chobe National Park, abbiamo avvistato leoni, elefanti e giraffe, mentre nell’Okavango Delta ci siamo mossi su mekoro, scivolando tra canali e bufali. Il Kalahari ci ha regalato notti magiche sotto una luna piena che illuminava i baobab, e un imprevisto sciopero di Zambia Airways ci ha trattenuti a Lusaka, trasformando un contrattempo in un’opportunità per riflettere.

Questo viaggio non era solo un itinerario: era un’immersione in un’Africa selvaggia, cruda e autentica, lontana dal turismo di massa. Ma come si vivrebbero oggi queste esperienze? Le strade polverose di allora sono diventate asfaltate? I campeggi spartani sono stati sostituiti da lodge di lusso? E quanto costerebbe rivivere questa avventura nel 2025 ?

Leggi sul nostro Blog

Seguici in questa serie di articoli, dove confronteremo ogni tappa del mio viaggio del 1992 con il presente, esplorando come visitare Botswana e Zambia oggi, con prezzi aggiornati, strutture moderne e consigli per un’avventura altrettanto indimenticabile. Inizia il viaggio con noi: la prossima storia potrebbe essere la tua !

Scroll to Top