Kenya: The Turkana Dream | Informazioni Utili

informazioni tabellone africa kenya

Kenya: The Turkana Dream | Informazioni Utili

Le cose cambiano col tempo: i prezzi aumentano, gli orari si modificano, i ristoranti cambiano gestione o chiudono. Allo stesso modo gli alberghi o gli ostelli qui indicati possono migliorare o peggiorare la qualità del servizio. 

Piano Voli

Il tempo medio di volo da Milano ad Amsterdam è di circa 1h e mezza, mentre da Amsterdam a Nairobi il tempo medio di volo è di circa 8 ore e 10 minuti. Di seguito trovi il nostro piano voli di andata per questo viaggio

Venerdì 3 agosto 2007 ( ANDATA )

Milano Malpensa GMT+1Amsterdam GMT+1Amsterdam GMT+1
Decollo: ore 16.00Atterraggio: ore 17.45Decollo: ore 21.35

Sabato 4 agosto 2007

Amsterdam GMT+1Nairobi GMT+5
Decollo: ore 21.35 ( 03.08.2007 )Atterraggio: ore 6.21

Come regola generale vale sempre la pena prenotare con largo anticipo. Ho potuto verificare che una settimana dopo il BIT ( Borsa Internazionale del Turismo ) i prezzi dei voli cominciano ad aumentare sensibilmente.

Le offerte last minute invece spesso non si adattano alle esigenze di un viaggio pianificato di questa portata. Negli ultimi anni ho sempre di più snobbato le agenzie di viaggi perchè spesso non hanno tempo e voglia di cercare biglietti aerei al miglior prezzo.

Per questo viaggio abbiamo consultato il sito di www.skyscanner.it che confronta fra loro in tempo reale i prezzi delle varie compagnie. Dopodichè si cerca direttamente sul sito del vettore il prezzo migliore possibile

Domenica 26 agosto 2007 ( RITORNO )

Nairobi
GMT+5
Amsterdam
GMT+1
Amsterdam
GMT+1
Milano Malpensa
GMT+1
Decollo: ore 11.45Atterraggio: ore 18:35Decollo: ore 20.25Atterraggio: ore 22.20

Da Nairobi ad Amsterdam abbiamo viaggiato con un Boeing 777-200ER Kenya Airways (322 posti)

Cambio ufficiale ( Agosto 2007 )

Valuta locale: Scellino Kenyota ( Ksh )
1 Ksh = 0.01096 Euro
1 Euro = 92.21472 Ksh

Visto in ingresso

Per la richiesta del visto all’arrivo in areoporto occorre compilare un modulo giallo che viene distribuito in aereo oppure un modulo blu che si trova di fronte ai banchi della dogana. In alternativa è possibile scaricarlo prima della partenza dal sito internet.

Pernottamenti

Per il nostro viaggio abbiamo scelto le sistemazioni più economiche per motivi di budget: nelle tabelle che seguono i prezzi indicati si intendono per due persone in camera doppia con colazione (salvo diversamente indicato )

DATALOCALITA’PERNOTTAMENTOGIUDIZIOPREZZOANNOTAZIONI
04/08/2007NJOROKembu CampsiteOttimo284 Ksh Docce calde e servizio ristorante. Molto accogliente con possibilità di cucinare anche al coperto.
05/08/2007NAKURUBackpackers CampsiteBuonoNon disponibile Gli special campsite (25$) all’interno del parco erano completi e devono essere prenotati. Disponibile volendo anche il Makalia Falls Public Campsite.
06/08/2007NAKURUBackpackers CampsiteBuonoNon disponibile
07/08/2007LAGO BARINGORobert’s CampOttimo350 Ksh Campeggio con servizi e docce calde. Piazzate le tende non troppo vicini al lago per evitare incontri troppo ravvicinati con gli ippopotami !
08/08/2007LAGO BARINGORobert’s CampOttimo350 Ksh
09/08/2007MARALALYare Safari CampDiscreto200 Ksh Toilette scomodissime. Docce fredde. Possibilità di cucinare al coperto.
10/08/2007SOUTH HORRForest CampsiteDiscreto220 Ksh Unica possibilità di sistemazione poco prima della città. All’ombra di eucalipti e acacie montate le tende in uno spiazzo non recintato con una latrina a fossa in una baracca di lamiera.
11/08/2007LOYANGALANIPalm Shade CampOttimo450 Ksh All’interno di un’oasi con acacie e palme dum potete sistemare la vostra tenda e usufruire di acqua potabile dalla sorgente. Elettricità, bagni e docce con acqua calda. La brezza del lago soffia tutto il giorno.
12/08/2007LOYANGALANIPalm Shade CampOttimo450 Ksh
13/08/2007MARALALYare Safari CampDiscreto200 Ksh Toilette scomodissime. Docce fredde. Possibilità di cucinare al coperto.
14/08/2007SAMBURU N.P.Samburu Public CampsiteDiscreto800 Ksh Piazzole poste tra il fiume e l’entrata ovest del parco, in ampi spazi all’ombra degli alberi. Docce e latrine molto spartane.
15/08/2007NANYUKINanyuki River Camel CampDiscreto500 Ksh Non corrisponde molto alla descrizione Lonely Planet. Docce spartane e piazzole per le tende all’interno di una fattoria. Elevato rapporto qualità-prezzo
16/08/2007LAGO NAIVASHAFisherman’s CampOttimo200 Ksh Posto sulla riva del lago, in mezzo ad una ricca vegetazione. Docce calde e ampi spazi per le tende. Annesso un ristorante molto accogliente.
17/08/2007LAGO NAIVASHAFisherman’s CampOttimo200 Ksh
18/08/2007NAROKKim Dishe’sOttimo29$ in 3 Prendiamo una doppia e una camera singola. Camere pulite e spaziose. Il ristorante annesso si trasforma in rimessa per le autovetture.
19/08/2007MASAI MARA (Talek gate)Riverside CampOttimo350 Ksh Rifiutiamo di pagare il supplemento per il guardiano notturno. Docce calde, legna per il fuoco e bagni molto puliti.
20/08/2007MASAI MARA (Talek gate)Riverside CampOttimo350 Ksh
21/08/2007HOMA BAYBay LodgeBuono650 Ksh (doppia) L’acqua non è disponibile poichè razionata in tutto il paese. Solo un catino pieno per la doccia. Qualche zanzara di notte.
22/08/2007HOMA BAYBay LodgeBuono350 Ksh (singola)
23/08/2007MBITAAcacia Camp ResortOttimo500 Ksh Non possiamo usufruire delle docce, ma il posto è splendido, affacciato sul lago Vittoria.
24/08/2007KERICHOTea HotelDiscreto300 Ksh Docce con acqua tiepida. Campeggio molto spartano (in realtà un prato all’esterno dell’Hotel)
25/08/2007NJOROKembu CampsiteOttimo284 Ksh Docce calde e servizio ristorante. Molto accogliente con possibilità di cucinare anche al coperto.
26/08/2007NAIROBIMeridian Court HotelOttimoNon disponibile Prenotato dall’Italia tramite il sito Hostel World. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Piscina interna e posizione strategica vicino al centro città.
Pasti

Per questo viaggio abbiamo scelto la formula “cassa cucina”, cioè l’acquisto di viveri in Italia per poter cucinare in completa autonomia. Abbiamo portato con noi della pasta e delle minestre in bustina; qualche confezione di grana a cubetti, scatolette di tonno e del patè in tubetto. Miele e tè per la prima colazione. Sul posto si possono acquistare pane, biscotti, frutta e verdura per completare la lista della spesa. Spesso abbiamo cucinato frittate con cipolla o patate bollite.

Tutto il necessario per cucinare (pentole, piatti, posate e bicchieri) ci è stato fornito a noleggio dall’agenzia Roving Rovers presso la quale abbiamo noleggiato la vettura con una maggiorazione di 20$ (comprendeva anche altre suppellettili come tavolino e sedie da campeggio oltre ad una lanterna a petrolio, materassini, taniche di acqua piovana etc. ect.)

Nei pochi ristoranti che abbiamo provato il piatto tipico è lo stufato di carne con curry o il pollo con contorno di riso e patatine. La frutta è reperibile ovunque e in grandissimo assortimento. Nella tabella che segue il prezzo indicato è calcolato sulla base di 3 persone (salvo diversamente indicato)

DATALOCALITA’RISTORANTEPREZZOANNOTAZIONI
04/08/2007NJOROKembu CampsiteNon disponibile Ottima cena a base di carne e verdure accanto al caminetto.
05/08/2007NAKURU NATIONAL PARKMakalia Falls Public CampsiteCassa cucinaCeniamo in campeggio
06/08/2007NAKURU NATIONAL PARKMakalia Falls Public CampsiteCassa cucinaCeniamo in campeggio
07/08/2007LAGO BARINGORobert’s CampCassa cucina Ceniamo in campeggio
08/08/2007LAGO BARINGORobert’s Camp1350 KshMangiamo una discreta pizza al ristorante del campeggio. Molto accogliente e d’atmosfera.
09/08/2007MARALALYare Safari CampCassa cucina Ceniamo in campeggio
10/08/2007SOUTH HORRForest CampsiteCassa cucina Ceniamo in campeggio
11/08/2007LOYANGALANIPalm Shade CampCassa cucina Ceniamo in campeggio
12/08/2007LOYANGALANIPalm Shade CampCassa cucina Stasera il vento è troppo forte per cucinare all’aperto. Ci viene consentito di cucinare in una stanza !
13/08/2007MARALALYare Safari CampCassa cucina Dispone di tavoloni e panchine per mangiare e una tettoia per cucinare in caso di pioggia.
14/08/2007SAMBURU NATIONAL PARKSamburu Public CampsiteCassa cucina Sul fiume, atmosfera suggestiva per una cucina da campo. Disponibile a pagamento legna per il fuoco.
15/08/2007NANYUKIMountain Rock Cafè500 Ksh Locale frequentato solo da kenyoti. Buono il filetto con patatine ( 250 Ksh ) – Il pollo costa 220 Ksh. Coca cola a 30 Ksh
16/08/2007LAGO NAIVASHAFisherman’s CampCassa cucina Ceniamo in campeggio
17/08/2007LAGO NAIVASHAFisherman’s Camp1730 Ksh Cena davanti al caminetto. La Tilapia costa 450 Ksh (niente di speciale) Buono il pollo, ottimi il servizio e l’atmosfera.
18/08/2007NAROKKim Dishe’s Restaurant570 KshFastidioso l’odore di carne del vicino macellaio. Arrosto e patatine 250ksh circa. Dopo le 21.30 il ristorante si trasforma in autorimessa !
19/08/2007MASAI MARA (Talek gate)Riverside CampCassa cucina Ceniamo in campeggio
20/08/2007MASAI MARA (Talek gate)Riverside CampCassa cucina Ceniamo in campeggio
21/08/2007HOMA BAYRuma Tourist Lodge940 KshFiletto e pollo
22/08/2007MBITAAcacia Camp ResortCassa cucina Grazie a un comodo riparo con tetto in paglia riusciamo a cucinare nonostante una pioggerellina insistente.
23/08/2007KERICHOTea HotelCassa cucina Struttura in legno per cucinare al coperto. Possibilità di accendere un barbeque.
24/08/2007NJOROKembu CampsiteCassa cucina Riparo per cucinare. Panca e tavolo al coperto per mangiare. Pioviggina anche stasera.
25/08/2007NAIROBIThorn Tree RestaurantNon disponibile Si cena a buffet con specialità della cucina internazionale e le portate sono piuttosto gustose. Una piccola orchestra vi delizierà durante il pasto.
26/08/2007Ore 8.00 Ottima colazione alla Java House all’aeroporto di Nairobi. Paste (buone), tè e sandwich (15$ in 3)
Consumo carburante

Qui di seguito trovate un riepilogo delle località in cui abbiamo fatto il pieno di carburante. Il nostro mezzo disponeva di un serbatoio principale con una capacità di circa 70/80 litri e di un serbatoio secondario di circa 40 litri.

Avevamo inoltre due taniche di emergenza montate sul portapacchi da 20 litri cadauna. Per la verità non siamo mai rimasti a corto di carburante, ne abbiamo avuto bisogno di utilizzare la benzina delle nostre taniche di riserva

DATALOCALITA’CARBURANTELITRICOSTOANNOTAZIONI
5 agostoNJORO80,00 Ksh / litro453614 KshA Nairobi si aggira sui 79,60 Ksh / litro
5 agostoNJORO80,00 Ksh / litro403240 KshRiempiamo anche due taniche di riserva
7 agostoNJORO78,89 Ksh / litro372900 Ksh 
7 agostoMARIGAT80,00 Ksh / litro211680 KshUnico distributore
10 agosto MARALAL92,00 Ksh / litro504620 Ksh 
1o agostoBARAGOI140 Ksh / litro202800 KshControllate che non sia miscelata con acqua !
13 agostoMARALAL92,00 Ksh / litro605520 Ksh 
15 agostoNANYUKI88,00 Ksh / litro504100 Ksh 
16 agostond.81,69 Ksh / litro201570 KshLungo la strada per il lago Naivasha
16 agostond.80,29 Ksh / litro292300 KshLungo la strada per il lago Naivasha
18 agostoNAROK79,90 Ksh / litro302397 KshLungo la strada per Narok
19 agostoTALEK125 Ksh / litro202500 Ksh Le relazioni consigliavano di fare il pieno fuori dal Masai Mara, ma invece conviene acquistare la benzina nei Lodge della riserva !
20 agostoTALEK85 Ksh / litro302550 KshBenzina al KEEKOROK Lodge all’interno della riserva Masai Mara (costa meno che fuori dai confini !)
21 agostoHOMA BAY81,19 Ksh / litro352850 Ksh 
22 agostoMBITA84,89 Ksh / litro201700 Ksh 
23 agostoMBITA84,89 Ksh / litro151274 Ksh 
24 agostoNJORO78,99 Ksh / litro513982 KshRestituzione della macchina con il pieno !
RIEPILOGO CONSUMI57449597 KshIl costo medio della benzina è stato di 86,4 Ksh / litro
Spese di viaggio

ATTENZIONE: Le spese indicate qui di seguito sono calcolate sulla base di una persona e non includono i pasti e i pernottamenti in tenda o albergo. Per maggiori informazioni consulta le tabelle PERNOTTAMENTI PASTI.

La spesa individuale e indicativa per questo viaggio è stata di 2049€

Biglietti aerei  1.114.00 € Volo Klm prenotato ad Aprile
Assicurazione di viaggio        51.80 € World Nomads
Noleggio fuoristrada  1.980.00 € Tre persone ( 120$ x 22 giorni )
Drop off da Nairobi      127.00 € Trasporto da Nairobi alla sede del noleggio
Carburante      543.00 €

Ogni partecipante al viaggio ha speso per l’utilizzo del fuoristrada 884€