Da Valencia all’Andalusia
Attraversiamo nel mese di dicembre la regione centrale della
Spagna
lungo la costa mediterranea.
Questa è una delle più importanti destinazioni di vacanza d'Europa. Costeggiamo le spiagge della
Costa Blanca
, la
Costa del Azahar e della Costa Cálida
dove millioni di turisti si affollano nel corso
dell'estate. In questa stagione invece potete godere di un'assoluta calma, con spiagge deserte e città a
misura d'uomo. Abbiamo visitato alcune delle spiagge più belle come quelle di
Calnegre
o di
Aguilas
e
siamo giunti nel
deserto dell’Almeria
, nei pressi della cittadina di
Vera.
Da L’Alqueria de la Comtessa a La Marina di Elche
Il primo di dicembre ci spostiamo nella provincia di
Alicante,
che fa parte ancora della regione di
Valencia
. Stiamo seguendo la strada che si affaccia sulla
Costa Blanca
, una delle aree più visitate
d'Europa. Se d'estate volete trovare una bella spiaggia, magari anche poco affollata, beh...girate al
largo da questa regione. Fuori stagione invece troverete il paradiso dei camperisti fulltimers in cerca
di sosta libera. Il turismo di massa di sicuro non ha contribuito alla bellezza selvaggia del paesaggio
che sopravvive a volte tra una cittadina e l'altra, divorato spesso da resorts e agglomerati di case
vacanza.
Benidorm
è l'esempio più palese di questo scempio.
Raggiungiamo
La Marina di Elche
( Elx ), unica sosta libera che faremo nella provincia di
Alicante.
Ci
siamo già stati a gennaio e anche oggi ritroviamo quella che a noi piace definire la "carovana del
circo". Questi pazzi, pazzi, pazzi girovaghi con le loro macchine viaggianti...
Stamane il cielo è nuvoloso e la temperatura abbastanza fresca (11°) poi verso mezzogiorno il sole
scuarcia le nuvole e ci regala una bella passeggiata lungo la spiaggia in direzione sud. Sono circa
sette chilometri andata e ritorno, costeggiando un’area protetta di dune dove è possibile camminare
su una struttura di passerelle appositamente costruite per tutelare la vegetazione in ricrescita.
Trovarsi fuori stagione in questi luoghi è davvero una grande opportunità per visitare le bellezze
della regione lontano dal turismo di massa, con calma e tranquillità [ TOP PAGE ]
Da La Marina di Elche a Calnegre
Stamane siamo intenzionati a raggiungere
Los Alcazarez
, altra tappa conosciuta [
GENNAIO 2013
]
dove eravamo rimasti fermi a lungo. Lo raggiungiamo in una giornata grigia e piovviginosa che ha un
pò sbiadito i bei ricordi che avevamo di questo posto. Ma, come si sa, il brutto tempo gioca di questi
scherzi e non ci facciamo molto caso. Troviamo strano anche il fatto che il grande parcheggio in cui
stazionavano decine e decine di fulltimers, oggi sia completamente deserto. Non c'è proprio nessuno
qui tranne un belga che ci rassicura. La polizia non vi manderà via, non temete. Parcheggiato il
mezzo decidiamo di fare un sopralluogo ( come spesso accade ) e ci dirigiamo verso il vicino
lungomare. Anche qui stazionavano in molti punti numerosi fulltimers e, con un sollievo, li vediamo
anche oggi. Non si trova un posto a pagarlo oro ! La vista sul mare e la comoda passeggiata sono
sempre gettonatissime. In più molti altri mezzi sono parcheggiati lungo una via interna, tra le case-
vacanza ancora chiuse o sfitte. Evidentemente vengono tollerati anche se spesso con l'ingombro dei
loro mezzi rendono la via più stretta di una misura.
Stiamo ancora pensando quale posto sia meglio occupare in attesa che il tempo migliori, quando
abbiamo un problema alla pompa dell'acqua. O almeno così noi crediamo, perchè apparentemente
sembra che dai rubinetti non esca più nulla. La pompa, con un rumore sordo sembra non aspirare
più. In questi casi non resta che una cosa da fare: cercare un'area di sosta o un campeggio dove
avere accesso ai servizi ( docce, wc e acqua corrente ) e nel frattempo far riparare il guasto.
Il
Golfo di Mazarrón,
a ovest di
Cartagena
conserva piccole baie e spiagge incontaminate,
nonostante lo squallido spettacolo che compare ai vostri occhi, guardando da lontano o da una
collina. L'industria agricola locale ha devastato il paesaggio con intere vallate ricoperte da teli di
plastica luccicanti che visti da lontano possono apparire quasi come specchi d'acqua. Sono in realtà
gigantesche coltivazioni di pomodori e altri ortaggi per il mercato locale e di esportazione.
Giungiamo al
Golfo di Mazarrón
, percorrendo la panoramica e tortuosa E22 e poi la E16, che vi
consigliamo se non avete fretta. In questa zona conosciamo alcuni posti a buon prezzo per fermarci
la notte. Uno di questi si trova direttamente sul mare, vicino al piccolo abitato di
Calnegre
. Molto
spartano, con servizi essenziali ed economico. Quello che fa per noi. Ci arriviamo nel tardo
pomeriggio e qui scopriamo che la nostra pompa dell'acqua non ha nulla di guasto. Forse dell'aria o
forse il serbatoio troppo vuoto la facevano girare a vuoto, ma dopo qualche minuto ecco l'acqua
uscire dai rubinetti. Non ci era mai successo e ci è parso strano, ma mettiamo anche questo
inconveniente nel bagaglio delle cose da imparare [ TOP PAGE ]
La marina di Elche
La carovana del circo
Splendida e a misura d’uomo: BARCELLONA !
Visitare
Barcellona
è sempre fonte di sorpresa. Il capoluogo della
Catalogna
diventa
immediatamente la tua città, grazie ad una sorta di empatia che si stabilisce non appena la si
comincia a visitare. Fondata da una nobile casata cartaginese, i Barca ( da cui il nome ), fu grande in
epoca romana e poi splendida durante il Medioevo, i cui segni sono presenti nella imponente
cattedrale o nella raccolta
Plaça del Rei.
Con i suoi oltre due milioni di abitanti ( sobborghi inclusi ) è una metropoli moderna senza però la
frenesia e lo stress di molte altre città europee. E’ invece una città viva e contagiosa, che ama la
qualità della vita. I suoi quartieri sono veri e proprio monumenti al “bon vivre”, dal
Born
da cui
partono tutte le novità artistiche e culturali alle
Ramblas,
babele di genti e di idiomi. E poi il
Barri de
Gràcia
che è la colonna portante della gastronomia, dello shopping e delle notti barcellonesi.
Molte sono le linee aeree e i
voli per Barcellona
dall’Italia che raggiungono l’areoporto El Prat della
città. Consigliamo di prenotare sempre con un pò di anticipo per trovare sempre le migliori offerte di
voli low cost
disponibili sul mercato. Ne vale davvero la pena per godersi anche solo un weekend in
questa città cosmopolita dal fascino indimenticabile.
Diverse tessere permettono di ottenere sconti nei principali luoghi di svago e cultura. La più famosa
è la
Barcelona Card
che offre sconti fino al 50% sul prezzo di ingresso di alcuni musei, spettacoli,
nonché presso negozi e ristoranti, oltre a consentire viaggi illimitati con il trasporto pubblico urbano.
Anche in un solo weekend è possibile apprezzare molte delle bellezze della città a cominciare dal
Barri Gòtic
, l’affascinante centro storico. Dedicate una passeggiata sulle Ramblas, i viali più
conosciuti e frequentati della città, dove si esibiscono artisti di strada, mimi e giocolieri. Al termine
delle Ramblas, verso il mare, vicino al porto, troverete l’imponente monumento a Colombo che
raffigura il grande navigatore mentre mostra con il dito il Nuovo mondo.
Recatevi in
Plaça de Sant Jaume
dove sorgono i sontuosi edifici dell’
Ajuntament e la Generalitat
, il
Governo Autonomo. Da qui una strada pedonale ( Bisbe ) vi condurrà alla
Catedral del XIII secolo
, il
cui interno è in stile gotico
catalano. Da non perdere poi il
Museu Picasso, in carrer de
Montcada, che custodisce opere
realizzate dall’artista tra il 1881 e
il 1957.
Per le serata non potete
mancare la visita del Barri de Gràcia dove sono concentrati i locali notturni e i ristoranti per cenare e
divertirsi tirando l’alba. Se avete ancora tempo ed energie salite fino al
Tibidabo o sulla Torre de
Collserola
per ammirare dall’alto il superbo panorama di Barcellona. Il modo migliore per
concludere alla grande la visita della città.
Prolungando di qualche giorno il vostro soggiorno, noleggiando una vettura, vi proponiamo
un’escursione verso
Sitges,
località costiera, uno dei luoghi di svago e relax preferiti dagli abitanti di
Barcellona, con numerosi locali dove la festa sembra non finire mai... [ TOP PAGE ]
In MTB a Bolnuevo
In mountain bike oggi raggiungiamo l’abitato di
Bolnuevo,
a est di
Canada De Galleco
. Il percorso è
tanto facile quanto spettacolare: alcuni passaggi a strapiombo sulla costa sono di una bellezza
mozzafiato. Assolutamente una gita da non perdere. Sono in tutto circa 22 chilometri di strada
sterrata che attraverso spiagge, cale e calette conducono a Bolnuevo, un piccolo paesino con una
splendida spiaggia e caratteristiche formazioni rocciose. Verso ovest è invece possibile seguire un
sentiero che vi condurra verso la
baia di Calnegre
con viste altrettanto spettacolari [ TOP PAGE ]
Aguilas
Camper in sosta nella baia
Vera
Area di sosta ACVera Camper Park
Canada De Galleco
In MTB verso Bolnuevo
2
0
1
3
Puoi leggere i nostri "diari di bordo"
semplicemente selezionando l'anno
o il mese che ti interessa.
Da Canada de Galleco ad Aguilas
La strada che percorriamo oggi corre sinuosa tra le aride colline a pochi passi dalla costa, invisibile ai nostri occhi. Sono territori desolati, e la strada è
davvero poco trafficata, sostituita dalla veloce autopista del Mediterraneo che vi corre parallela.
Aguilas
da lontano ci appare come un brutto
agglomerato di palazzoni, ma noi siamo diretti qualche chilometro più a ovest, verso le belle spiagge e le baie famose tra i fulltimers che qui vi
soggiornano a lungo. Infatti il litorale di Aguilas è costituito da 28 chilometri di costa, lungo i quali si alternano spiagge di sabbia e calette rocciose. Il
microclima di questa zona è eccezionale, con una temperatura media annuale intorno ai 25/26° e una temperatura del mare che oscilla intorno ai 16/17°
nel corso dell'anno.
Nella settimana in cui siamo rimasti qui il tempo è sempre stato meraviglioso, soleggiato e con poco vento. Sono ugualmente riuscito a fare un’uscita in
kitesurf nella baia deserta proprio di fronte a noi. Abbiamo anche “esplorato” la regione verso
San Juan Los Terreros
percorrendo il sentiero lungo la
costa che conduce sullla collina dove sorge il bel fortino spagnolo. Da qui potete ammirare uno spettacolare panorama sulle baie in direzione di Aguilas e
sul
“pueblo” di San Juan,
costituito per la maggior parte da resort e case-vacanza.
Ne approfittiamo anche per fare spesa al vicino Decathlon, raggiungibile comodamente in bicicletta, seguendo una ciclabile che passa sul litorale e sul
lungomare di Aguilas. Sono circa 17 chilometri andata e ritorno. Per approviggionamento acqua e scarico wc ( per noi, un’esigenza quasi quotidiana) ci si
può recare a
San Juan Los Terreros
, dove sostano numerosi camper e dove è possibile caricare/scaricare il vostro camper [ TOP PAGE ]
Da Aguilas a Vera
Pochi chilometri per raggiungere
Vera
e il paesaggio si trasforma in un arido paesaggio texano. Non lontano da qui a
Taberna
si trova infatti l’unico vero
deserto d’Europa. Fu proprio da queste parti che vennero girati i cosiddetti “spaghetti western” e i film di Sergio Leone che resero famoso in tutto il
mondo Clint Eastwood. Ancora oggi si posso visitare due set cinematografici: Mini Hollywood e Texas Hollywood. Lungo la N340, a ovest di Tabernas, si
trovano due città del selvaggio west. Qui i visitatori possono reinterpretare scene classiche di film western o ammirare gli stuntmens esibirsi in rapine in
banca e risse da soloon. Il “poblados de oeste” furono costruiti durante gli anni ‘60 e i primi anni ‘70 quando il clima perfetto con splendide giornate di
sole e i bassi costi di produzione resero la regione dell’Almeria location ideale per gli spaghetti western e i film di Sergio Leone che qui vi costruì un ranch.
Gli zingari del posto interpretarono gli indiani e i messicani. Queste terre che ricordano l’Arizona o il Nevada sono ancora utilizzate per realizzare spot
pubblicitari o serie televisive. Anche Steven Spielberg ha scelto di girare qui alcune scene dei suoi film.
Ci troviamo qui a Vera un pò per caso, come spesso succede da quando siamo partiti. Non facciamo mai molti progetti e ci lasciamo guidare dagli incontri
che facciamo lungo la strada. In questo caso è stata per noi la conoscenza con Dany, un ragazzo che passava dalle parti di Aguilas facendo pubblicità a
questa nuova area di sosta, inaugurata a gennaio di quest’anno. La sua simpatia, l’intraprendenza e la voglia di fare, unita alla nostra esigenza di fare il
bucato, ci ha portato qui. E qui resteremo fino alla fine dell’anno per “dare una mano”, una piccola collaborazione che speriamo sia di buon auspicio per il
successo di quest’area camper.
L’area è progettata per offrire confort tutto l’anno, offrendo una piacevole e divertente esperienza per tutta la clientela Europea. Le piazzole sono
confortevoli e spaziose con vista meravigliosa e privilegiata sul mare e sulle montagne circostanti e eccellenti servizi, completi, moderni e puliti. Gli
animali sono ben accetti. Durante la vostra permanenza i servizi di Padel e Tennis sono a vostra disposizione.
Abbiamo scoperto qui per la prima volta il Padel, che è uno sport tipicamente spagnolo, praticato su un normale campo da tennis, in singolo o in doppio.
Le racchette ricordano molto i nostri racchettoni da spiaggia, soltanto sono rivestiti da una speciale gomma, molto spessa e traforata che attutisce molto
il colpo della pallina da tennis. Sembra divertente e ci promettiamo nei prossimi giorni di provare qualche colpo.
Il design e la costruzione dell’area camper è stata effettuata attraverso un team di esperti del settore che ha preso in considerazione ogni più piccolo
dettaglio. Al momento sono disponibili circa 60 posti su asfalto e 60 posti su terra battuta.
Vera è situata ai margini del deserto con temperature annue che oscillano tra i 15° e i 22° e la temperatura del mare è più calda dell’aria, perfetta per
nuotare anche in inverno. Le ore di sole all’anno superano le 3.000, collocando questa regione come una delle più soleggiate del paese. La zona vanta un
ricco patrimonio artistico, eccezionali spiagge e la capacità di praticare attività sportive per tutte le età. Insomma il uogo ideale per trascorrere il vostro
tempo libero e le vacanze.
Acvera Camper Park
vi dà il suo benvenuto in Almeria ! [ TOP PAGE ]
Le nostre soste
Trovi schede dettagliate ed esaurienti
di tutte le nostre soste nella sezione
[ PORTOLANO ] del sito , insieme a
consigli su itinerari, luoghi da vedere nei
dintorni, eventi e manifestazioni. Ogni
sosta è corredata di almeno una
fotografia che illustra nel dettaglio la
località in cui ci siamo fermati
Fotografie
Abbiamo realizzato numerose
[ GALLERIE FOTOGRAFICHE ] per
raccontare il nostro percorso e
la nostra vita a bordo di una casa su
quattro ruote.
Video
In collaborazione con [ ZeroNove TV ] vi
raccontiamo la nostra vita di tutti i giorni
a bordo di un camper.
Seguite le nostre avventure sul canale
video [ ZERO OrmeSULMondo ]
o visitate i nostri video su
[ OSM YouTube Channel ]
Blog
Perchè leggere il blog quando posso
trovare qui il vostro diario di bordo ? Nel
nostro blog trovi approfondimenti e
articoli che raccontano la nostra vita da
fulltimers a bordo di un camper
La pagina in cui ti trovi è dedicata
principalmente a tracciare una rotta, a
raccontare un itinerario. Il nostro blog è
più personale e appassionato e vive le
sensazioni del momento. E dunque,
perchè non leggerne un capitolo ?
DOWNLOAD
La nostra guida è frutto di molti mesi
trascorsi in viaggio, in lungo e in largo
per la Spagna, una regione che amiamo
sotto molti aspetti. Innanzitutto è la
meta ideale per tutti coloro che come
noi vivono o trascorrono in camper
lunghi periodi dell’anno. In autunno e in
inverno il clima particolarmente mite
della costa meridionale Spagnola e la
quasi totale assenza di piogge consente
di vivere al meglio il plein-air a bordo
di camper e furgoni.
ATTENZIONE ! Non si tratta del solito,
classico portolano delle Aree di Sosta e
Campeggi . Se siete camperisti abituati
alle comodità e ad un certo standard di
vita, se vi preoccupa la vita “on the road”
o se le vostre esigenze richiedono la
sosta in campeggi stellati, beh allora
questa guida non fa per voi !
NAVIGATION
CONTATTI
Rispondiamo a tutti. Non esitate a contattarci
per critiche, consigli e richieste
Dove siamo in questo momento ? Trova
la nostra posizione sulla mappa
SOCIAL
Seguiteci “on the road” e in tempo
reale sui nostri canali social !
Questo è il nostro vecchio sito
SCOPRI IL NUOVO BLOG !